Informativa sulla privacy
Trattamento dei dati personali nel contesto del funzionamento di questo sito web
I dati personali degli utenti di questo sito web vengono elaborati nella misura in cui ciò è necessario per la gestione di un sito web funzionante. A tal fine, i seguenti dati vengono raccolti automaticamente dal computer che richiama questa pagina:
l’indirizzo IP del computer utilizzato per accedere a questo sito web
il tipo di browser utilizzato
il sito web precedentemente visitato;
la configurazione del computer che accede a questa pagina;
la data e l’ora.
L’indirizzo IP viene memorizzato solo per il tempo necessario a fornire servizi adeguati, in particolare per individuare e prevenire usi impropri. Al più tardi dopo sette giorni, l’indirizzo IP del computer che accede a questa pagina viene reso anonimo.
La base giuridica per questo trattamento dei dati personali è l’art. 6 (1) frase 1 lit. f) del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento di base sulla protezione dei dati – DSGVO). Il legittimo interesse al trattamento dei dati risiede nel corretto funzionamento di questo sito web.
Categorie di destinatari dei dati personali
I dati raccolti nell’ambito dei processi descritti al punto 2. sono trattati da un incaricato del trattamento dei dati in Germania. Tale incaricato fornisce servizi per il funzionamento tecnico e la manutenzione di questo sito web.
Diritti degli interessati
Le persone i cui dati sono raccolti nell’ambito dei processi descritti al punto 2 hanno i seguenti diritti:
a) Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano; in tal caso, ha il diritto di ottenere l’accesso a tali dati personali e di ottenere le seguenti informazioni:
(aa) le finalità del trattamento
(bb) le categorie di dati personali trattati;
(cc) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare nel caso di destinatari in paesi terzi o organizzazioni internazionali;
(dd) se possibile, la durata prevista per la conservazione dei dati personali o, se ciò non è possibile, i criteri per determinare tale durata;
(ee) l’esistenza del diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, o la limitazione del trattamento da parte del responsabile del trattamento, o il diritto di opporsi a tale trattamento;
(ff) l’esistenza di un diritto di ricorso a un’autorità di controllo;
(gg) se i dati personali non sono raccolti presso l’interessato, qualsiasi informazione disponibile sull’origine dei dati;
Il responsabile del trattamento deve fornire una copia dei dati personali oggetto del trattamento.
b) Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la rettifica senza indugio dei dati personali che lo riguardano e che sono inesatti. Tenendo conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di richiedere il completamento di dati personali incompleti, anche mediante una dichiarazione supplementare.
c) Diritto alla cancellazione
L’interessato ha il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la cancellazione immediata dei dati personali che lo riguardano e il responsabile del trattamento ha l’obbligo di cancellare immediatamente i dati personali qualora si applichi uno dei seguenti motivi:
(aa) i dati personali non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati.
(bb) l’interessato ritira il consenso su cui si basava il trattamento ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), del GDPR e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento.
(cc) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, del GDPR e non sussistono motivi legittimi prevalenti per il trattamento, oppure l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2, del GDPR.
(dd) I dati personali sono stati trattati illecitamente.
ee) La cancellazione dei dati personali è necessaria per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o degli Stati membri a cui è soggetto il responsabile del trattamento.
(ff) I dati personali sono stati raccolti in relazione ai servizi della società dell’informazione offerti ai sensi dell’articolo 8, paragrafo 1, del GDPR.
Qualora il responsabile del trattamento abbia reso pubblici i dati personali e sia obbligato a cancellarli ai sensi del paragrafo precedente, adotta misure ragionevoli, anche di natura tecnica, tenuto conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, per informare i responsabili del trattamento che trattano i dati personali che un interessato ha richiesto la cancellazione di tutti i collegamenti a tali dati personali o di copie o riproduzioni degli stessi.
I paragrafi precedenti non si applicano nella misura in cui il trattamento è necessario
aa) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
(bb) per adempiere a un obbligo legale che richieda il trattamento ai sensi del diritto dell’Unione o degli Stati membri cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
(cc) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica ai sensi dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3, del GDPR;
(dd) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti legali.
d) Diritto alla limitazione del trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la limitazione del trattamento qualora sia soddisfatta una delle seguenti condizioni:
(aa) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali per un periodo che consenta al responsabile del trattamento di verificare l’esattezza dei dati personali,
bb) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece la limitazione dell’uso dei dati personali;
(cc) il responsabile del trattamento non ha più bisogno dei dati personali per le finalità del trattamento, ma l’interessato ne ha bisogno per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti legali; oppure
dd) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, del GDPR, purché non sia ancora stato stabilito se i motivi legittimi del responsabile del trattamento prevalgano su quelli dell’interessato.
In caso di limitazione del trattamento, i dati personali possono essere trattati, oltre che conservati, solo con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti legali o per la tutela dei diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
L’interessato che abbia ottenuto una limitazione del trattamento ai sensi del presente documento sarà informato dal responsabile del trattamento prima che la limitazione venga revocata.
e) Diritto di opposizione al trattamento
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), del GDPR; il responsabile del trattamento non tratterà più i dati personali a meno che non possa dimostrare motivi legittimi cogenti per il trattamento che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà dell’interessato, o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti legali.
(f) Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ottenere i dati personali che lo riguardano forniti a un responsabile del trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché il diritto di trasmettere tali dati a un altro responsabile del trattamento senza impedimenti da parte del responsabile del trattamento a cui sono stati forniti, a condizione che
(aa) il trattamento sia basato sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), del GDPR o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del GDPR; e
(bb) il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati.
Nell’esercizio del diritto alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere che i dati personali siano trasferiti direttamente da un titolare del trattamento a un altro titolare del trattamento, ove ciò sia tecnicamente fattibile.
L’esercizio del diritto non pregiudica l’articolo 17 del GDPR. Questo diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito svolto nell’interesse pubblico o nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il responsabile del trattamento.
g) Diritto alla limitazione del trattamento
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo competente.
Ulteriori informazioni
Il conferimento dei dati personali non è richiesto dalla legge o dal contratto. Non è richiesta la conclusione di un contratto. Non vi è alcun obbligo di fornire dati personali. Se i dati personali non vengono forniti nell’ambito descritto al punto 2, l’utilizzo di questo sito web non è possibile. Il processo decisionale automatizzato e la cosiddetta profilazione non hanno luogo.